EVENTI
9 October 2025 ore 16.30-17.30 - aula U6/1d
					 
Lezione introduttiva del percorso Bbetween 
Secondo ciclo: Tecnologie emergenti e sorveglianza
						Scopri di più
			NEWS
Festival FuturoPresente
Domenica 26 ottobre 2025, ore 15:00
					 
Siamo lieti di annunciare la partecipazione della nostra membro fondatrice Silvia Salardi al Festival FuturoPresente – Scienza Etica Società, che si terrà a Parma dal 24 al 26 ottobre 2025.
Silvia interverrà nella sessione “Tra umano e artificiale. Le sfide dell'orizzonte neurotech”, dedicata alle trasformazioni e ai dilemmi etici che emergono all’incrocio tra tecnologie neurali e intelligenza artificiale.
Con questo appuntamento si conclude un mese di ottobre ricco di eventi che hanno visto protagonisti i membri del laboratorio TecSEDU.
						Scopri di più
			Seminario
16 ottobre 2025 ore 15:00 - Abacus (ex U14)
					 
Il TecSEDU Laboratory, in collaborazione con ReGAInS, presenta un seminario interattivo su ragionamento cognitivo e intelligenza artificiale generativa.
L’incontro esplora come i modelli di linguaggio avanzati (LLM) possano sembrare in grado di “ragionare”, pur operando in modi spesso imprevedibili o non lineari. Il seminario invita studenti di giurisprudenza, informatici ed esperti di etica a:
Analizzare i rischi concreti derivanti dall’uso dei LLM, ad esempio nella comunicazione sanitaria;
Discutere le implicazioni legali e tecniche legate a spiegabilità, equità e trasparenza;
Costruire un vocabolario condiviso per la governance responsabile dell’IA, attraverso casi di studio interdisciplinari e discussioni guidate.
Il seminario è aperto anche a partecipanti da remoto: il link per collegarsi sarà condiviso il giorno dell’evento.
						Scopri di più
			Conferenza
17 settembre 2025 ore 9:00-19:30 - online
					 
Il 17 settembre 2025, il TecSEDU Laboratory ha organizzato il suo primo evento, coordinato con successo da Silvia Salardi.
Durante la Conferenza Internazionale sulla Neurotecnologia nell’Era dei Diritti Umani, tenutasi online, giovani ricercatori hanno presentato e discusso i principali aspetti giuridici e le questioni etiche legate all’evoluzione delle neurotecnologie.
						Guarda la registrazione
			Conferenza
15  ottobre 2025 ore 17:40
					 
Aurora Saibene (Milano, IT)
Leggere il cervello per monitorare la mente – Sorveglianza e sicurezza nell’era delle neurotecnologie e dell’intelligenza artificiale
						Scopri di più
			